PROGETTI
FIRMATA LA CARTA PANATHLETICA CON LA FONDAZIONE ADOLESCERE, LUGLIO 2021
Il Panathlon Pavia a “La Penicina”
La Presidente della Fondazione Adolescere, in una calda giornata di luglio, ha aperto al Panathlon Club Pavia le porte de “La Penicina”, al Passo Penice, organizzando un pranzo al quale hanno partecipato numerosi panathleti. Di proprietà di Fondazione Adolescere dal 2003, La Penicina è un insieme di luoghi in cui si realizzano progetti ed iniziative in ambito formativo e di ricerca, orientate alle relazioni e alla valorizzazione del territorio. E’ un luogo immerso tra i boschi e circondato da un ampio parco, a 1100 m d’altezza dove la calura ha lasciato spazio a temperature più miti, sul confine con quattro regioni (Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia).
Il nutrito gruppo di panathleti ha raggiunto la località per l’ora di pranzo dove sono stati accolti dalla Direttrice Dott. Silvia Armandola che ha offerto loro l’aperitivo nell’ampio parco della Penicina. Dopo il pranzo la Presidente del Panathlon Club Pavia, prof. Marisa Arpesella e la Direttrice della Fondazione Adolescere hanno sottoscritto la “Carta dei Diritti del ragazzo nello Sport” e la “Carta dei doveri del genitore nello sport” realizzate dal Panathlon Club International.
Nell’occasione è stato invitato anche Giuseppe Perrone, Direttore Tecnico Sportivo Settore Tennis presso Mondetti Sport & Welness ssd arl che ha sottoscritto le due carte panathletiche.
Aldo Lazzari
UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE, QUESTURA E PANATHLON INSIEME PER IL PROGETTO, SPORT, SOLDI E LEGALITA'
A fine maggio la prevista conferenza organizzata dal Club in associazione con la Questura e con il Provveditorato.
l'Aula Magna della PS ospiterà trecento alunni delle superiori con i loro docenti e con gli insegnanti delle primarie per un dibattito sulle "storture" dello sport di alto livello,
Saranno relatori Franco Roberti, ex Procuratore Nazionale Antimafia, il Questore dott. AndreaValentino e lo psicologo Gabriele Zanardi,
#BEACTIVE Pavia, settembre 2018.

Un percorso in bicicletta e handbike da Certosa, attraverso Borgarello, per raggiungere Pavia.
Il Panathlon Club di Pavia intende aderire all’hastag #BEACTIVE, promosso dal Panathlon International che si propone di lanciare nella seconda metà di settembre iniziative che mettano in movimento le persone con attività sportive.
Al momento, gennaio 2018, si intende gettare le basi del progetto con alcune amiche e amici di Certosa di Pavia e di Borgarello.
“IL PANATHLON PREMIA I GENITORI”
Regolamento
“IL PANATHLON PREMIA I GENITORI”, istituito a Napoli dal Panathlon Club Napoli ed a Pavia dal Panathlon Club Pavia, con la collaborazione delle Società Sportive e con il patrocinio dei Comitati Provinciali CONI delle rispettive città, deve intendersi quale atto di riconoscenza nei confronti di quei genitori che:
Impegnando tempo e risorse, accompagnano con assiduità i figli negli impianti sportivi e si rendono disponibili a collaborare con gli altri genitori e con gli istruttori per agevolare l’attività e la frequenza ai corsi da parte dei ragazzi.
Siano rispettosi della CARTA DEI DOVERI DEI GENITORI NELLO SPORT edita dal Panathlon International (vedi allegato)
Modalità di sviluppo
Nella prima fase temporale verranno contattate, con l'ausilio del CONI provinciale, le società sportive cui verrà proposta la partecipazione all'iniziativa. Le società aderenti al progetto, con i propri istruttori dovranno segnalare, entro e non oltre la data del 10 maggio 2015, al Comitato Esecutivo, quei genitori che si siano distinti come da regolamento. Una Commissione appositamente nominata stilerà per ciascuna società sportiva un elenco di genitori che saranno invitati alla cerimonia di premiazione.
La premiazione avverrà in apposita manifestazione a Napoli e a Pavia nel mese di giugno 2015.
I riconoscimenti, messi a disposizione dall'organizzazione e dagli sponsor, saranno consegnati ai genitori, ai ragazzi, alle società sportive ed agli istruttori in funzione dell'adesione al progetto.
Tra i premiati verranno estratte a sorte, a Napoli e a Pavia, tre coppie di genitori che insieme al proprio ragazzo/a saranno invitate ad un incontro da organizzarsi nell'ultima settimana di novembre quando in tutto il mondo si festeggia la giornata del fair play.
La Commissione giudicatrice del Panathlon Club Napoli sarà composta dal Presidente Domenico di Martino, dal Vice Presidente Francesco Schillirò, dal Segretario Giorgio Poulet, dal delegato CONI provinciale Sergio Roncelli e dal delegato Giovanni Del Forno.
La Commissione giudicatrice del Panathlon Club Pavia sarà composta dal Presidente Lucio Ricciardi, dal Vice Presidente Maurizio Losi, dal segretario del Club Elio Bigi, dal Delegato CONI Provinciale Luciano Cremonesi e dal delegato Angelo Porcaro